Il linguaggio del mare
Attività di Italiano svolta ai PON di San Pietro Vernotico , classi 3.
Piccolo glossario dedicato al linguaggio del mare
Attività di Italiano svolta ai PON di San Pietro Vernotico , classi 3.
Piccolo glossario dedicato al linguaggio del mare
by Donatella Ferrari
Contestualizzazione di una attività proposta in aula per favorire una riflessione comune sui campi di esperienza e sul modo organizzativo dei percorsi didattici il prossimo 4 aprile; un confronto sulle reciproche esperienze, a seguito corso di formazione, tenutosi a novembre, con argomento “l’acqua nell’arte”, dalla formatrice ins. Lorenza Ongari.
Ecco il progetto elaborato per la mia classe seconda (scuola primaria) ins. Donatella Ferrari Continua la lettura di Acqua acqua delle mie brame
Per le attività estive o prime autunnali vi suggerisco il mud book che ho presentato nei
percorsi ArTELIERISTICI 2017/2018
“ Il libro delle torte di fango” di Jhon Cage e Lois Long – Edizioni Corraini
Inizia con: per preparare una torta di fango….e qui mi fermo.per non togliervi il piacere della lettura. Continua la lettura di Torte di fango
di Trunzo Eugenia
Il nostro plesso scolastico “ Granatari “dell’ Istituto Comprensivo Evemero da Messina è dotato da uno splendido giardino dove spesso porto i miei bimbi di quattro anni a rilassarsi e divertirsi. In una delle ultime uscite ci ha fatto il dono di trovare e raccogliere un fiore meraviglioso che è stato denominato da alcuni bimbi “FIORE MAGICO” da altri “FIORE SOFFIONE visto che si soffia”!!! Continua la lettura di Un FIORE MAGICO per ESPRIMERE EMOZIONI
Friedensreich Hundertwasser pseudonimo di Friedrich Stowasser
Continua la lettura di Lollipops e le mescolanze – parte seconda
Riprodurre gli alberi, elemento unificatore dei quattro elementi: acqua, aria, terra, fuoco ha “assillato” molti artisti non ultimo Matisse che scrive all’ amico André Rouveyere:
«….vi sono due modi di descrivere un albero: 1. mediante un disegno imitativo come lo si impara nelle scuole di disegno europee. 2. mediante il sentimento suggerito dalla vicinanza e dalla contemplazione, come gli orientali, credo, a quanto m’hanno raccontato. Continua la lettura di Giochi d’ arte in spiaggia: gli alberi